HomeGenovaCronacaUber ritorna in Liguria e propone soluzioni per la mobilità

Uber ritorna in Liguria e propone soluzioni per la mobilità

Uber blackGenova – Uber torna a sbarcare in Liguria e completa la sua espansione in tutta Italia con i servizi per una mobilità più conveniente e sicura.
Dopo la battaglia persa alcuni anni fa contro tassisti e operatori del settore, in Liguria sta per tornare il colosso dei servizi di trasporto con Uber Black.
Una decisione spinta dalla crescente domanda di trasporto dei Cittadini e le lamentele per i costi sempre più alti dei servizi sin qui offerti.
Da oggi Uber Black è disponibile nella regione, offrendo una nuova soluzione di mobilità per cittadini e turisti tramite il servizio offerto dai partner locali NCC. Il servizio è aperto a tutti gli operatori del trasporto pubblico non di linea: molti NCC hanno già aderito e, a breve, Uber auspica di poter estendere e integrare anche il servizio taxi, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di mobilità sempre più completa e accessibile.
Dopo aver consolidato la propria presenza in 19 regioni italiane, Uber arriva in Liguria per supportare la mobilità locale e rispondere alle esigenze di cittadini e turisti, italiani e stranieri, che scelgono sempre più numerosi di visitare la regione.
Nei primi sette mesi del 2025, gli arrivi sono aumentati del 2,83% rispetto al 2024, con oltre 1,3 milioni di visitatori e 4,5 milioni di presenze (+1,5%) registrate nelle strutture ricettive. La spinta maggiore arriva dai turisti stranieri (+3,86% arrivi, +4,68% presenze), a conferma della crescente attrattività della regione e della necessità di servizi di mobilità efficienti e tecnologici. A trainare questa crescita sono città come Genova, Savona e i paesaggi unici della regione.
A conferma di questo trend positivo, nel 2024 Uber ha registrato oltre 250.000 aperture dell’app nella sola provincia di Genova, e un aumento omogeneo in tutta la Regione di oltre 7 volte nelle aperture dell’app nel 2024 rispetto all’anno precedente, segnale di un interesse crescente e dell’opportunità di offrire un servizio sempre più utile ed efficace.
Con l’arrivo di Uber Black cittadini liguri e turisti avranno a disposizione un nuovo strumento tecnologico per muoversi in modo comodo, trasparente e sicuro. Il servizio si integra con il territorio, sostenendo la mobilità locale e il turismo, e creando nuove opportunità per autisti e imprese NCC. L’azienda si dichiara aperta alla collaborazione con tutti gli operatori del servizio di trasporto pubblico non di linea, con l’obiettivo di ampliare e rendere sempre più capillare il servizio nella regione e nelle sue principali città.
“Siamo orgogliosi di completare l’espansione di Uber in Italia con l’arrivo in Liguria, una regione che ha mostrato una crescente esigenza di soluzioni di mobilità moderne ed efficienti” ha dichiarato Davide Archetti, Regional Manager di Uber Southern Europe. “Il nostro impegno è supportare la mobilità quotidiana dei cittadini, collaborando con gli operatori locali per offrire un servizio accessibile, tecnologico e pienamente conforme alle normative. Il completamento del piano di espansione rappresenta un passo importante verso l’obiettivo di rendere la mobilità Uber sempre più capillare, semplice e confortevole per tutti, residenti e visitatori.”

Gli utenti dell’app Uber possono:
· conoscere il prezzo della corsa in anticipo
· visualizzare il percorso
· contattare l’autista tramite chat o chiamata anonimizzata
· condividere la corsa con altri passeggeri
· personalizzare l’esperienza (bagagli, conversazione, temperatura)
· utilizzare il Guest Ride per prenotare corse per amici o familiari
· accedere al toolkit di sicurezza dell’app

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui