HomeGenovaCronacaEx Ilva, tavolo urgente a Roma ma a Genova resta il blocco

Ex Ilva, tavolo urgente a Roma ma a Genova resta il blocco

ex Ilva corteo fuochi GenovaGenova – Non verrà smantellato, almeno per ora, il blocco stradale dei lavoratori dell’ex Ilva di Cornigliano che da ieri presidiano le strade del ponente, mandando il traffico in tilt, per protestare contro la mancanza di risposte sul futuro dell’azienda e dei suoi dipendenti.
In mattinata è arrivata la convocazioe a Roma, il prossimo 28 novembre, di un tavolo al quale dovrebbero sedere i rappresentanti del Governo e i sindacati per analizzare le prospettive reali e i programmi per il futuro.
E proprio i sindacati temono che la proposta “spacchi” l’unità sindacale e della lotta perchè non tutte le sigle si dicono pronte a sciogliere la protesta in attesa di un nuovo incontro chiarificatore.
Oggi, alle 17,30, si riuniranno i rappresentanti sindacali delle sigle più rappresentative e verrà discussa la proposta di sciogliere la protesta oppure quella di proseguire “ad oltranza” sino a presentazione di eventuali novità.
In particolare si attendono risposte che dovranno riguardare “tutto il gruppo” della siderurgia italiana, nel timore che il colosso ex Ilva, già di fatto suddiviso in unità operative, possa essere frazionato per quanto riguarda il futuro, con proposte diverse a seconda della zona e, in particolare, con un futuro diverso tra Nord e Sud.
Restano quindi, almeno sino al termine del vertice in Prefettura, i blocchi stradali che paralizzano il traffico del ponente verso il centro ed in particolare sulla Guido Rossa e in via Lungomare Canepa.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui