Genova – Sono stati rimossi ieri sera, nella zona di Cornigliano, i blocchi stradali che per due giorni hanno creato il caos nel traffico cittadino per la protesta dei lavoratori delle acciaierie ex Ilva. Oggi la situazione sembre migliorata anche se resta molto intenso il traffico in movimento da ponente verso il centro.
La protesta è rientrata dopo l’annuncio del nuovo tavolo di trattativa, a Roma, il prossimo 28 novembre e le rassicurazioni raccolte durante l’incontro di ieri sera, in Prefettura, da parte del rappresentante del Governo ai sindacati presenti.
La città ed in particolare le scuole si erano “preparate” ad una nuova giornata di caos con i genitori invitati a portare il pranzo da casa nelle strutture dove è attivo il servizio di mensa.
Annuncio che ha suscitato molte polemiche visto che la viabilità alternativa ha consentito ai genovesi di raggiungere, anche con difficoltà i luoghi di lavoro e altrettanto avrebbero dovuto fare le aziende titolari degli appalti per la ristorazione.
Studenti a scuola con il pranzo al sacco “per precauzione” ma la situazione sembra ampiamente tornata alla normalità.























