HomeGenovaCronacaGenova, carico di sostanze sospette sequestrato nel Porto

Genova, carico di sostanze sospette sequestrato nel Porto

permanganato di potassio genovaGenova – Un grosso carico sospetto di permanganato di potassio scoperto e sequestrato in Porto perché potrebbe essere destinato a “raffinare” grossi quantitativi di droga come cocaina ed eroina.
I funzionari del Reparto Antifrode dell’Agenzia delle Dogane dei Monopoli di Genova e i finanzieri del Comando Provinciale Genova hanno sequestrato, nel porto del capoluogo ligure, oltre 10 tonnellate di prodotto chimico industriale, contenente circa 700 kg di permanganato di potassio, sostanza utilizzata dalle organizzazioni criminali durante la produzione di sostanze stupefacenti.
Gli investigatori, al controllo della merce presente in un container proveniente dal porto di Durban in Sud Africa, hanno constatato che si trattava di circa 10.000 kg di prodotto chimico industriale, denominato CCP (Chem Control Pellet) 108, una miscela di ossido di alluminio, permanganato di potassio, carbonato di sodio e bicarbonato di sodio.
Sospettando l’utilizzo illecito della sostanza i funzionari e i finanzieri hanno immediatamente chiesto il supporto tecnico-scientifico del Laboratorio chimico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che, attraverso l’analisi del prodotto, ha riscontrato nella miscela un’elevata percentuale di permanganato di potassio (pari circa al 7% del totale). Tale sostanza, nociva per la salute, è facilmente estraibile dalla miscela tramite procedimenti semplici, rendendolo, di fatto, facilmente utilizzabile per scopi illeciti.
I precursori come il permanganato, infatti, sono spesso utilizzati dai trafficanti di droga come reagenti, con la funzione di trasformare una sostanza naturale in una droga, in particolare cocaina ed eroina.
I prodotti, per poter essere commercializzati sia allo stato puro che miscelati, devono essere tracciati dagli Organi competenti e, pertanto, essere scortati dalle previste autorizzazioni preventive del Ministero della Salute.
L’importatore dei prodotti non era in possesso della autorizzazione aumentando i dubbi di un utilizzo poco chiaro del materiale.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui