Chiavari – La proverbiale parsimonia dei liguri? Basta vedere le due poltroncine “sradicate” dalla platea per farci sedere qui …. E’ iniziato così, ieri sera al teatro Cantero di Chiavari, il monologo di Philippe Daverio, critico d’arte e professore universitario, in giro per l’Italia grazie al Banco Popolare, per “raccontare” l’arte. La serata, introdotta da Paolo Sanguineti, direttore ‘Area del Banco di Chiavari, è stata un monologo che ha appassionato gli oltre mille presenti a teatro e affabilmente condotto da Alessandro Cassinis, direttore del quotidiano Il Secolo XIX. Un excursus su Genova dal ‘600 ad oggi, su come riqualificare, ricostruire senza abbattere, senza dimenticare una “tiratina” d’orecchie al mondo politico, oggi decisamente arretrato rispetto alle esigenze del “popolo”, a cui si deve grande rispetto per i sacrifici che affronta. Il suo modo di parlare semplice, la sua dialettica, la sua immensa conoscenza, ha ammaliato la platea del Cantero che non ha lesinato applausi alla fine della serata.
“Genova, regina le ‘600 oggi avvolta nel grigiore”. Così Philippe Daverio a Chiavari
Articolo precedente
RELATED ARTICLES
Genova, furto a due turisti in pieno centro: denunciato 25enne
Genova - Un giovane di 25 anni è stato denunciato a seguito di quanto accaduto in pieno centro a...
Albenga, partorisce sull’ambulanza in A10: si tratta della seconda volta per lei
Albenga (Savona) - E' nata sull'ambulanza che stava percorrendo l'A10 in direzione ospedale San Paolo di Savona una bimba,...
Morti sul lavoro in Italia, anche la Liguria in ‘zona rossa’
Liguria - L'Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega ha stilato un rapporto relativo al numero di morti sul lavoro in...