HomeItaliaCronacaArquata del Tronto distrutta, il sindaco: "Qui non c'è più nulla"

Arquata del Tronto distrutta, il sindaco: “Qui non c’è più nulla”

Il paese di Arquata del Tronto dopo il terremoto di questa notte
Il paese di Arquata del Tronto dopo il terremoto di questa mattina

Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) – Arquata del Tronto non esiste più. Dopo la scossa di questa mattina di magnitudo 6.5, quello che era rimasto del borgo medievale in provincia di Ascoli Piceno è stato completamente raso al suolo.

Il sindaco di Arquata, Aleandro Petrucci, ha raccontato che del suo paese non rimane più nulla, sono crollati tutti i centri storici e aggiunge: “per fortuna che erano zone rosse. La poca gente che è rimasta è scesa in strada. Ora stiamo andando in giro per le frazioni a vedere quello che è successo”.

Arquata, con 1166 abitanti, è famosa per la sua rocca, posizionata a sovrastare il panorama. Il paese, al confine tra Lazio, Umbria e Abruzzo, si trova all’interno di due aree protette quali il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Lega a sud, e il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord.

Purtroppo, quello che doveva essere per il paese il giorno della ripartenza è diventato il giorno della nuova conta dei danni e dei crolli. Per la giornata di oggi era stata organizzata la “Sagra del Marrone”, un evento per radunare la popolazione e distrarsi dopo le violente scosse dei giorni scorsi.