HomeGenovaCronacaGiornata mondiale del Diabete, in Liguria 70mila persone esenti ticket per la...

Giornata mondiale del Diabete, in Liguria 70mila persone esenti ticket per la malattia

mediciIn Liguria ci sono oltre 70mila persone esenti dal ticket sanitario a causa del Diabete. I dati preoccupanti della Giornata Mondiale del Diabete celebrata anche nella nostra regione.
Prevenzione, diagnosi precoce e Informazione sono le armi per combatterla.
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. Tema della Giornata 2022, definito dall’International Diabetes Federation, è l’accesso alle cure per tutti, in quanto milioni di persone nel mondo ancora non riescono a ottenere le terapie disponibili. L’obiettivo è stimolare le istituzioni a investire maggiormente nella cura e nella prevenzione e nella diagnosi precoce affinché tecnologie, farmaci e supporto siano a disposizione di tutte le persone con diabete.

In Liguria sono oltre 70.000 le persone in possesso di una esenzione per diabete, nell’ultima rilevazione al 31 ottobre 2022, di cui: 7.995 in Asl 1, 13.737 in Asl 2, 32.297 in Asl 3, 6.210 in Asl 4 e 10.964 in Asl 5.
Oltre il 70% della popolazione ligure esente ha un’età pari o superiore e 65 anni.

ll diabete di tipo 2 è comunemente noto come diabete dell’adulto ed è il più frequente nella popolazione; il diabete di tipo 1, è detto anche diabete giovanile o insulino-dipendente. “Promuovere stili di vita corretti, orientati anche alla prevenzione dell’eccesso ponderale, rappresenta la prima forma di prevenzione primaria contro il diabete dell’adulto – sottolinea l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola – aggiungendo che adottare uno stile di vita sano e, allo stesso tempo attivo, permette di prevenire fino all’80% dei casi di diabete di tipo 2, una forma di diabete che, se trascurato, può causare ad esempio malattie cardiache, renali e complicanze molto gravi. Nel diabete giovanile è fondamentale fare la diagnosi precocemente al fine di gestire in modo efficace la malattia fin dagli esordi per prevenire eventuali complicanze. Non va dimenticata l’importanza che riveste l’informazione e la sensibilizzazione della popolazione verso la conoscenza di queste patologie”.

I dati ISTAT 2020 a livello nazionale mettono in evidenza la grande diffusione del diabete: si stima infatti una prevalenza del diabete pari a circa il 6% della popolazione che corrisponde a oltre 3 milioni e mezzo di persone.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f