Pegli lungomare lavori spiaggiaGenova – Si è parlato anche dei lavori alla passeggiata di Pegli e di quelli in corso nell’ex stabilimento Bagno Roma nella seduta odierna del Consiglio Comunale e l’assessore alle Manutenzioni Mauro Avvenente ha risposto all’interrogazione presentata dalla consigliera di Vince Genova Elena Manara che chiedeva “aggiornamenti sullo status quo dei lavori di riqualificazione della passeggiata di Pegli”.

«La passeggiata di Pegli – ha risposto l’assessore Avvenente – ha visto l’intervento di IRETI per la sostituzione del collettore fognario lungo un tratto significativo della stessa. I lavori sono quasi terminati. Resta soltanto un tratto di 35-40 metri sotto largo Calasetta rispetto al quale è in corso un’interlocuzione con IRETI affinché sia questa società a sostenere l’onere economico dell’intervento per il rifacimento della pavimentazione: infatti, sarebbe assolutamente incomprensibile lasciare un lavoro incompleto per poche decine di metri. Per quanto riguarda gli ex bagni Roma, la settimana scorsa abbiamo effettuato un sopralluogo in zona dove è in corso un cantiere importante, a cura dell’Autorità di Sistema Portuale. Infatti, durante i lavori di demolizione del vecchio stabilimento balneare, è venuta alla luce una carenza strutturale per un tratto di 30 metri di passeggiata. In particolare, a seguito di alcuni approfondimenti, il muro di sostegno della passeggiata presentava ampie fenditure causate dalle continue mareggiate. Dal recente sopralluogo è emerso come le sottomurazioni siano state costruite in maniera opportuna: entro qualche settimana, il tratto in questione della passeggiata di Pegli sarà restituito alla pubblica fruizione. Inoltre, nel tratto di litorale posto in corrispondenza dell’ex locale Libeccio, Autorità Portuale si è assunta l’onere di chiudere il tratto sottostante dove numerosi bivacchi causano problemi costanti e continui. Nella tarda mattinata di oggi, si è verificata l’ennesima rissa, con l’intervento delle Forze dell’Ordine e dei Servizi Sociali che dovranno prendere in carico situazioni molto delicate. Dal 27 maggio, proprio accanto all’ex Libeccio inizieranno i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per consentire alle persone con disabilità di accedere a quel tratto di litorale che prima gli era recluso. Infine, un’altra buona notizia: anche i servizi igienici limitrofi saranno demoliti e sostituiti con una struttura nuovo di zecca, dopo essere riusciti ad avere le autorizzazioni di tutti gli enti competenti”.