HomeLa SpeziaCronacaLa Spezia, la Asl 5 mette in guardia: nessuno chiede soldi in...

La Spezia, la Asl 5 mette in guardia: nessuno chiede soldi in contanti

mediciLa Spezia – Un appello alla massima attenzione per le segnalazioni di sedicenti operatori della Asl 5 che chiederebbero pagamenti in contanti o offerte in denaro.
La ASL 5 comunica all’utenza che nessuni degli operatori si presenta a casa dei pazienti o presso le abitazioni o presso gli esercizi commerciali per chiedere offerte o pagamenti e tantomeno in contanti.
La nota è stata diffusa a seguito delle segnalazioni di Cittadini e chiarisce che, qualora un sedicente dipendente Asl chiedesse del denaro in contanti occorre chiamare immediatamente le forze dell’ordine perchè si è di fronte ad una truffa.
Asl 5 chiarisce che nessun dipendente del Dipartimento di Prevenzione e di tutte le strutture(Igiene e Sanità Pubblica; Igiene degli Alimenti di Origine Animale; Sanità Animale; Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Medicina legale; Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti Lavoro; Igiene della produzione commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati; Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche; Epidemiologia; Autorizzazione, Accreditamento e Qualità delle Strutture Sanitarie e Sociosanitarie) può chiedere pagamenti immediati in contanti per servizi, controlli o altre prestazioni di natura igienico-sanitaria come per esempio:
– rilascio di pareri preventivi per apertura di locali /esercizi pubblici
– prestazioni veterinarie
– pagamento di diritti sanitari di varia natura
– esami/analisi di laboratorio su alimenti.
“Pertanto – chiarisce la Asl 5 – chiunque, dovesse ricevere richieste di denaro da soggetti che si qualificano come dipendenti di ASL 5 è invitato a contattare le forze dell’ordine e a non consegnare denaro poiché potrebbe trattarsi di truffatori. Il personale di ASL 5, infatti, durante il servizio, si presenta sempre con un tesserino di riconoscimento e non richiede mai pagamenti in contanti: tutte le transazioni avvengono tramite canali ufficiali e tracciabili.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f

Rispondi