HomeGenovaCronacaGenova, chiusa la spiaggia di Priaruggia per amianto, era già successo

Genova, chiusa la spiaggia di Priaruggia per amianto, era già successo

priaruggiaGenova – Scatta questa mattina la chiusura della spiaggia di Priaruggia dove Arpal ha ritrovato la presenza di materiale che presumibilmente contiene dell’amianto. Un provvedimento temporaneo, finalizzato al recupero e smaltimento del pericoloso minerale, ma che sta sollevando proteste e polemiche perchè già lo scorso anno era scattato un allarme simile e non si riesce a capire se ci sia qualcuno che sta smaltendo il materiale – probabilmente Eternit – portandolo sulla spiaggia o se, invece, ce ne sia un mare e che viene trasportato a riva con le mareggiate o, ancor peggio, sepolto tra l’arenile, emergendo di volta in volta in “frammenti”.
La spiaggia di Priaruggia, inoltre, sarà interessata dai lavori per l’allungamento della condotta di scarico di emergenza e se pure non dovrebbe chiudere, certamente vedrà chiatte e lavori all’esterno della doppia massicciata che protegge la spiaggia, con possibili ripercussioni sulla balneabilità.
Un duro colpo per le attività della spiaggia e per quelle che, nella stagione balneare ormai avviata (lo scorso 1 maggio) potrebbero veder ridurre considerevolmente gli incassi.
La spiaggia chiude oggi per la ricerca e rimozione di materiale contenente amianto e dovrebbe riaprire in breve tempo ma subito dopo, condizioni meteo-marine permettendo, dovrebbero partire i lavori alla condotta di scarico che non trasporta acqua di fonte ma scarichi fognari. L’impatto dei lavori sulla balneabilità della spiaggia è tutta da accertare.
Restano inoltre le perplessità “storiche” espresse da chi vive nella zona e frequenta il litorale. Durante la stagione estiva alcuni rilievi dell’Arpal hanno accertato la presenza di batteri legati agli scarichi fognari e nella baietta di Priaruggia scarica un rio. In molti chiedono accertamenti sulla possibile presenza di scarichi non allacciati alla rete fognaria e che potrebbero essere la causa dell’inquinamento. Una campagna di controlli che è già stata fatta in passato su altri rivi cittadini scoprendo numerose irregolarità.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f

Rispondi