HomeGenovaCronacaOnlyfans, content creator del Tigullio evade il Fisco, scoperta

Onlyfans, content creator del Tigullio evade il Fisco, scoperta

Guardia Finanza intercettazioniGenova – Avrebbe omesso di dichiarare al Fisco incassi per decine di migliaia di euro la giovane content creator del Tigullio finita nella rete dei controlli della Guardia di Finanza che in questo periodo “da la caccia” agli influencer e ai produttori di contenuti per social e piattaforme online.
I finanzieri del comando provinciale di Genova hanno eseguito una attività di verifica nei confronti di una digital content creator, ossia un soggetto che riceve compensi, in denaro o in natura, attraverso la pubblicazione di contenuti multimediali sulle più note piattaforme social.
Al termine dell’attività di verifica fiscale eseguita nei confronti di una persona fisica, i militari della Compagnia di Chiavari attraverso l’analisi dei conti correnti bancari, delle banche dati in uso al Corpo e anche delle cosiddette “fonti aperte” fruibili sulle pagine internet, hanno rilevato come la stessa abbia ricevuto i compensi spettanti per l’acquisto di abbonamenti o di singoli contenuti (foto, video, chat, dirette streaming, ecc.) da parte
di utenti privati sulla piattaforma “Onlyfans” direttamente dalla sede amministrativa estera dallo stesso social network, in totale evasione di imposte.
I servizi svolti sono stati quindi ricondotti nell’ambito di un’attività di lavoro autonomo di tipo artistico-professionale, procedendo pertanto alla quantificazione dei redditi illecitamente sottratti a tassazione, stimati in circa 55.000 euro in soli quattro anni.
Tali condotte l’hanno resa responsabile di violazioni di carattere amministrativo per la presentazione infedele delle dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette, nonché per l’omessa fatturazione ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.
L’intervento operativo della Guardia di Finanza di Genova conferma, ancora una volta, l’importanza dell’azione del Corpo, indirizzata alla tutela della legalità e al contrasto dell’evasione fiscale, perpetrata anche tramite canali online, grave ostacolo allo sviluppo economico del Paese, in quanto fenomeno distorsivo della concorrenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui