HomeGenovaCronacaGenova, zanzara positiva alla West Nile a Staglieno, scattano interventi

Genova, zanzara positiva alla West Nile a Staglieno, scattano interventi

zanzara tigre
Genova – Scattano misure di emergenza, con disinfestazioni e controlli più approfonditi, dopo il ritrovamento di tracce del virus west nile in un campione prelevato da una trappola per zanzare posizionata nel cimitero di Staglieno.
Il virus sarebbe stato individuato nella “poltiglia” raccolta sul fondo della trappola e potrebbe essere stato trasportato da una larva o da un esemplare adulto intrappolato ma è ancora troppo presto per le certezze ed il campione è stato inviato ad un centro specializzato per le verifiche approfondite.
Nel frattempo, però, potrebbero scattare misure di emergenza con l’impego di insetticidi e sostanze larvicide in grado di sterminare la ben nota infestazione da zanzare, specie quella tigre, già accusata di essere veicolo di altre malattie come la chikungunia, ma anche delle loro larve.
E’ questo il nodo più delicato perché è risaputo che la zanzara tigre alleva le sue larve in piccoli ristagni d’acqua ed il cimitero di Staglieno ne è pieno.
Basta un piccolo contenitore, un avvallamento, un contenitore che possa raccogliere l’acqua piovana e il micro-habitat è più che sufficiente ad allevare un esercito di zanzare. Lo sanno bene gli sfortunati frequentatori del cimitero, siano parenti di defunti che turisti in visita alle meraviglie conservate nel cimitero monumentale.
Al mattino presto e al tramonto il cimitero è pieno di zanzare e la cosa è risaputa e denunciata da anni.
Ora gli interventi potranno abbattere il numero delle zanzare ma potrebbero essere necessari provvedimenti molto restrittivi come il divieto di portare (e vendere) fiori e piante poichè i contenitori necessari a mantenerne la conservazione potrebbero trasformarsi in altrettanti ricettacoli di uova e larve e l’intervento di bonifica sarebbbe inutile.
La notizia del ritrovamento del virus west nile nella trappola per zanzare sta suscitando molto clamore e il Comune, nella serata di ieri ha diffuso una nota per “chiarire” la situazione:
“In merito – si legge nella nota – al sospetto insetto vettore positivo al West Nile virus, ritrovato nella zona del cimitero di Staglieno durante la periodica sorveglianza entomologica prevista dal Piano Regionale Arbovirosi, si comunica che non ci sono pericoli per la salute: la zanzara individuata, del genere Aedes (Zanzara tigre), non è in grado di trasmettere questo virus.
Sarà comunque attivato il trattamento larvicida e adulticida nel raggio di 100 metri, a scopo precauzionale, come da protocollo. Lunedì mattina saranno decise le modalità di intervento e i monitoraggi aggiuntivi nell’apposito tavolo regionale intersettoriale, con la presenza anche dei tecnici comunali”.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui