Rapallo (Genova) – Un intervento urgente, nella notte appena trascorsa per eliminare le zanzare potenzialmente portatrici del virus Chikungunya. Lo ha ordinato il Comune a seguito di un sospetto caso di contagio di una persona residente e che ha fatto scattare l’allerta e le misure preventive per evitare l’eventuale propagarsi dell’agente patogeno.
A far scattare l’allarme il ricovero di una persona che ha recentemente trascorso del tempo in una zona dove il virus è presente ed è endemico e che potrebbe aver portato il virus al suo rientro.
Vista la situazione il Comune di Rapallo ha ordinato un trattamento intensivo anti zanzare
nella zona di via Bolzano, piazza Molfino, Salita Sant’Agostino, Via Alessandro Lamarmora, Via Magenta e Via Fratelli Betti.
Durante i trattamenti è fortemente consigliato tenere le finestre chiuse e non lasciare animali domestici in giardini e terrazzi.
Ultimato il trattamento di emergenza, però, l’amministrazione comunale chiede la collaborazione dei cittadini, residenti e turisti, per prevenire la proliferazione di zanzare, potenziali vettori della malattia.
Occorre svuotare periodicamente sottovasi, secchi e contenitori con acqua stagnante, sigillare cisterne e pozzi, mantenere pulite caditoie e grondaie ed evitare di lasciare all’aperto pneumatici o giocattoli gonfiabili con acqua.