Genova – “È un Salone che vuole crescere sempre di più, è il grande marchio internazionale di Genova, non solo da difendere, ma da far diventare sempre più forte”. Lo ha dichiarato la sindaca di Genova Silvia Salis, a margine della presentazione della 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale a Genova, negli spazi in allestimento del Waterfront di Levante.
“Quest’anno all’inaugurazione ci saranno anche tanti sindaci delle città metropolitane e dei capoluoghi delle altre regioni italiane, che arriveranno a Genova il giorno prima per il coordinamento di Anci – ricorda Salis – anche questo è un segno di come vogliamo aprire sempre di più il Salone Nautico a tutto il Paese”. Per offrire un’accoglienza migliore già dall’arrivo negli spazi espositivi la sindaca annuncia che “è in corso di ultimazione la copertura della palazzina Labò, un intervento che ho fortemente voluto come biglietto da visita in ingresso al Salone”.
“Il mio auspicio per questa edizione del Salone nautico Internazionale di Genova è ovviamente che, come accade ogni anno, si possa battere il record di visitatori e che si possa superare il record di ordini di nuove imbarcazioni, ma soprattutto che grazie a questa manifestazione continui a crescere la visibilità della nostra regione e della nostra città. Il Salone è un fattore di attrazione straordinario per gli appassionati di nautica e per tutti coloro che vengono a vedere Genova, senza dimenticare ciò che può offrire l’intera Liguria”, ha affermato il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci.
Infine, aggiunge Salis, “tanti sono gli eventi che abbiamo messo a sistema in occasione del Salone, in primis l’apertura straordinaria dei Rolli, con la possibilità di prenotarsi per un suggestivo aperitivo culturale che dalle prenotazioni sta già registrando grande successo”.
In occasione della 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale (18–23 settembre), il Comune di Genova ha messo a sistema tutti gli eventi che si terranno in città, nei giorni della manifestazione fieristica.
Gli appuntamenti del “Fuori Salone” (consultabili e in continuo aggiornamento su www.visitgenoa.it/it/fuori-salone-2025) comprendono un articolato programma di eventi diffusi, per celebrare il legame profondo tra la città e il mare, intrecciando arte, cultura, musica, sport e mobilità sostenibile attraverso il coinvolgimento di musei, istituzioni, Camera di Commercio, “Genova Gourmet” e altre realtà cittadine.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]