Genova – É iniziata oggi la 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma al Waterfront di Levante a Genova fino a martedì 23 settembre.
Sei giorni di eventi, più di mille barche in esposizione e quasi cinquanta paesi rappresentati.
L’inaugurazione è iniziata intorno alle ore 11:00 con l’alzabandiera e l’omaggio della Nave Schergat della Marina Militare Italiana.
Diversi i rappresentanti delle istituzioni presenti: oltre al presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, e alla sindaca di Genova, Silvia Salis, in rappresentanza del governo sono giunti nel capoluogo Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Daniela Santanchè, ministra del Turismo, ed Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Tra gli altri, presenti anche il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e il presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, oltre ai sindaci che ieri a Palazzo Ducale hanno partecipato al vertice tra i diversi primi cittadini.
Traffico e modifiche alla viabilità
Già da lunedì sono entrate in vigore le prime modifiche alla viabilità, nello specifico la chiusura della carreggiata di corso Marconi in direzione levante, che ha causato le prime pesanti ripercussioni sul traffico nella zona. Nuove modifiche alla viabilità (clicca qui per saperne di più) sono entrate in vigore oggi.
Più in generale saranno sei giornate nelle quali il traffico cittadino sarà messo a dura prova. In particolar modo venerdì 19 e lunedì 22, giornate in cui è stato proclamato lo sciopero generale da rispettivamente da Cgil e Usb in favore di Gaza e della missione della Global Sumud Flotilla..
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]