HomeGenovaCronacaGenova, accordo tra il Comune e la comunità sinti: il pagamento delle...

Genova, accordo tra il Comune e la comunità sinti: il pagamento delle utenze sarà autonomo

Campo Sinti BolzanetoGenova – Nuovo ed importante accordo tra il Comune di Genova e la comunità sinti presente del campo situato nel quartiere genovese di Bolzaneto. Questo prevede il pagamento autonomo delle utenze di acqua ed energia elettrica da parte dei vari nuclei familiari.
“Il Comune di Genova – si legge – annuncia con soddisfazione l’accordo innovativo con la comunità sinti residente nel campo di Bolzaneto, che prevede il pagamento in autonomia delle utenze domestiche (acqua ed energia elettrica) da parte dei nuclei familiari.
Si tratta di un fondamentale passo in avanti verso una maggiore responsabilizzazione e integrazione, in linea con le politiche di inclusione e rispetto della convivenza promosse dall’Amministrazione comunale.
L’accordo, frutto di un percorso partecipato e condiviso con i rappresentanti della comunità sinti e le direzioni comunali competenti, stabilisce che ogni piazzola sarà dotata di contatori individuali e che ciascun nucleo dovrà intestare a proprio nome i contratti di fornitura, provvedendo direttamente al pagamento dei consumi. Nel periodo transitorio, la partecipazione alle spese sarà commisurata ai componenti del nucleo familiare, in attesa della piena operatività delle nuove installazioni.
Questa scelta, sostenuta dal Comitato di gestione recentemente riattivato, rappresenta la volontà dell’Amministrazione di superare privilegi e disparità, promuovendo una gestione trasparente e sostenibile delle risorse, in sintonia con le esigenze del territorio e nel rispetto delle normative vigenti.
«Abbiamo voluto dare un segnale forte di equità e responsabilità – dichiara l’assessora al Welfare Cristina Lodi – favorendo un dialogo costruttivo con la comunità sinti e con tutte le realtà coinvolte. L’obiettivo è garantire condizioni di vita dignitose, promuovere l’integrazione e tutelare l’identità di una comunità storicamente radicata nel territorio comunale».
«Si tratta di un accordo storico che va a beneficio di tutta la comunità, nel segno dei fondamentali valori di inclusione, rispetto delle regole e gestione più sostenibile delle risorse – commenta l’assessora alle Politiche energetiche Silvia Pericu – Responsabilizzare le persone, dopo un attento processo di ascolto e dialogo, è l’unica strada per garantirne la piena integrazione nel tessuto sociale».
L’accordo si inserisce nel più ampio progetto di trasferimento e riqualificazione del campo sinti, che prevede nuove soluzioni abitative, servizi adeguati e il coinvolgimento attivo dei residenti nella gestione delle aree e delle risorse.
Il Comune di Genova conferma il massimo impegno nel monitorare l’attuazione dell’accordo e nel sostenere percorsi di inclusione e legalità, in collaborazione con il Municipio V Val Polcevera, le direzioni comunali e le forze dell’ordine”.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui