Sabato di intensa pallanuoto. Ultima giornata della regular season in serie A1 maschile, prima giornata della Final Six femminile. Seppur grazie ad un solo punto, la Carisa Savona riesce a conquistare il sesto posto per la Fianl Six maschile, in programma a Sori dal 25 al 27 maggio: la formazione di Angelini infatti strappa un preziosissimo pari alla Scandone di Napoli con il Posillipo (9-9), tenendo così a distanza l’Acquachiara che pur affondando il Sori babies (19-4) non riesce ad operare il temuto sorpasso. Sport Management, Savona, Posillipo, Can.Napoli, Recco e Brescia sono dunque le sei squadre che si affronteranno nella tre giorni sorese. Fari puntato oggi sulla sfida più interessante del campionato: Recco e Brescia, complice un calendario molto discutibile, si sono affrontate nella gara di ritorno. Inutile dirlo, la Pro si è imposta 11-5: gara senza storia, neppure tanto avvincente, quasi se il Brescia si fosse nascosto in attesa della fase finale. Verdetto amaro per il Sori, che retrocede in serie A2, mentre il Bogliasco si salva ma non accede ai play off.
La classifica finale della regular season:
Pro Recco 78, AN Brescia 72, Sport Management 58, Posillipo 51, Can. Napoli 48, RN Savona 42, Acquachiara 41, PN Trieste 35, Bogliasco 32, Vis Nova 24,
Lazio 19, CC Ortigia 16, RN Florentia 8, RN Sori 6.

E’ Messina la capitale della pallanuoto femminile. Disputati i quarti di finale ieri, oggi si sono giocate le semifinali: le padrone di casa della Despar accedono alla finale battendo il Bogliasco 14-9, mentre il Plebiscito Padova ha conquistato la finale passando con il Rapallo 8-5.