HomeSavonaCronacaUova al Fipronil - Caso sospetto nel Savonese

Uova al Fipronil – Caso sospetto nel Savonese

Savona – Tracce di antiparassitario Fipronil nelle uova vendute da un’azienda del savonese. Scatta anche in Liguria l’allarme contaminazione dopo i controlli preventivi ordinati dagli enti preposti e subito risultano quantomeno avventate le rassicurazioni sulla sicurezza delle uova in Italia, dopo lo scandalo della contaminazione da Fipronil tra Olanda e Belgio.
All’epoca si disse infatti che le uova italiane sono sicure mentre ora sono almeno una decina, in tutta Italia, i casi “sospetti” al vaglio degli inquirenti e delle autorità sanitarie.
L’ultimo caso a Millesimo, nel savonese, dove le analisi su alcuni lotti di uova avrebbe mostrato un valore non tossico ma comunque superiore alle prescrizioni di legge.
Abbastanza per far sequestrare i prodotti e mettere i sigilli all’azienda che produce ma tratta anche prodotti provenienti dalla zona di Cuneo.
Il Fipronil è un antiparassitario che viene usato per proteggere le galline ovaiole dalle infestazioni da acari. Una sostanza prodotta in Belgio e molto tossica in concentrazioni elevate e che viene usata soprattutto nella pulizia delle lettiere, i pavimenti delle gabbie degli allevamenti.
Una contaminazione “casuale” è quindi possibile ed escluderla del tutto durante l’emergenza europea è quantomeno “frettoloso”.
Ora le uova sequestrate saranno analizzate e verificate e verranno condotte indagini per accertare come siano entrate in contatto con il pericoloso antiparassitario insetticida.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f