HomeItalia"La musica del silenzio", Bocelli presenta il suo film al cinema

“La musica del silenzio”, Bocelli presenta il suo film al cinema

La musica del silenzio, al cinema il film che racconta la vita di Andrea Bocelli

Milano – Il cinema apre le porte a non vedenti e non udenti grazie al film ispirato ad Andrea Bocelli. L’anteprima è stata presentata a Firenze ieri sera, al cinema Odeon, con la presenza dello stesso artista e della moglie Veronica, insieme a Luisa Ranieri (che interpreta la madre di Andrea nel film) e al regista Michael Radford, già noto al pubblico per essere autore de “Il Postino”.

L’idea di scrivere un’autobiografia stuzzicava da tempo il tenore, che aveva ricevuto un computer in regalo e stava cercando un modo di utilizzarlo facendo qualcosa di utile. Così lo stesso protagonista racconta come è nato il progetto:”Avevo cominciato un racconto, e sempre più si è rivelato la mia vita. L’ho scritto di fretta perché volevo finirlo per farlo leggere al mio babbo che già stava male. Adesso è imminente l’uscita della terza edizione, ha preso una veste più completa“.

La sua storia è decisamente ricca di emozioni, ma come ha affermato Bocelli: “Commuovermi mai, ma al di là di tutto esiste un grande mistero che ho cercato di rappresentare. Ungaretti in una intervista disse: “Un’opera d’arte per essere tale deve contenere un segreto”. Mi colpì: qualcosa da decrittare, che l’animo umano può sì comprendere, ma che non si può spiegare a parole“.

La musica del silenzio verrà proiettato negli Uci Cinema di Milano Bicocca e di Pioltello oggi, 18 settembre, e domani, e in quello Milanofiori Assago solo nella giornata odierna. In tutte e tre le sale sordi e ciechi potranno godere dello spettacolo grazie a sottotitolazione facilitata e audiodescrizione. Raiuno trasmetterà la pellicola in prima visione il giorno 2 ottobre in prima serata.

La storia di Andrea viene raccontata fin dai primi anni di vita, quando il ragazzo deve affrontare il problema della cecità, seguondolo poi negli anni dell’adolescenza e i primi amori, fino al coronamento del più grande, quello con la musica. Il film è stato girato tra Roma, Pisa e Volterra.