Monterosso (La Spezia) – La crisi economica acuita da quelle energetica morde sempre più forte e nella comunità di Monterosso torna il “forno sociale” con la cottura dei piatti in comune, in un unico forno collettivo.
E’ l’idea del titolare della focacceria “Il Frantorio” di via Gioberti che ha deciso di aprire il forno del suo locale dalle 17 per consentire a tutti di cuocere le proprie pietanze o il pane come si faceva oltre cento anni fa nei piccoli paesi della Liguria.
In pratica il forno viene acceso e mantenuto caldo per circa due ore e chiunque abbia qualcosa da cuocere potrà farlo “in comunità” con tanti altri. Unico limite lo spazio all’interno del forno, proprio come usava un tempo.
E sono in molti, anche a Monterosso, a ricordare quando nei piccoli centri esisteva un “forno sociale” che veniva usato dalle donne che contribuivano – potendolo fare – con un pò di legna che veniva usata per mantenere caldo il forno.
Una catena di collaborazione che consentiva a tante famiglie di cuocere nel forno il pane, le torte salate ma anche piatti più elaborati senza dover accendere il proprio forno consumando una grossa quantità di legna.
L’iniziativa ha già suscitato grande attenzione in tutta Italia e non solo e potrebbe fare da “apripista” a tante altre iniziative del genere.