Circo protesta GenovaGenova – Un presidio di protesta contro l’uso degli animali nei circhi e per chiedere che il Comune adotti un regolamento che preveda l’impegno dei circensi al rispetto di specifiche norme contro lo sfruttamento degli animali, la detenzione in strutture non idonee e a mettere in campo tutte le misure necessarie per garantire agli animali la massima libertà e tutela.
Ad organizzarlo, per venerdì 31 marzo, in piazzale Kennedy, la galassia animalista composta da associazioni e volontari, che protesta contro l’arrivo in città del circo con un centinaio di animali, tra i quali anche molte specie esotiche.
Animalisti Genovesi, insieme a tanti attivisti e associazioni (LAV, Gaia Animali e Ambiente, La Collina dei Conigli), saranno presenti il giorno dell’inaugurazione dalle 16.30 alle 21 per spiegare ai cittadini genovesi la loro posizione contraria all’utilizzo degli animali nei circhi e per il divertimento degli umani.

“Ricordiamo – spiegano gli organizzatori della protesta – che oltre seicento psicologi di tutto il mondo hanno sottoscritto un documento, proposto dalla Dottoressa Annamaria Manzoni, impegnata nell’ambito della tutela minorile, nel quale si esprime preoccupazione per la presenza di bambini agli spettacoli che impiegano animali: vedere adulti ridere di chi è sfruttato e privato della propria libertà può portare al mancato rispetto per tutti gli esseri viventi e a percepire come normale la violenza su chi è ritenuto diverso, debole, inferiore”.