Genova – La Liguria si conferma ancora una volta terra di conquista della malavita organizzata e la Direzione Investigativa Antimafia ha attenzionato una società per azioni con sede nel capoluogo ligure e considerata a rischio di infiltrazione e condizionamento mafioso ed ha eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Genova – Sezione per le Misure di Prevenzione, di applicazione del controllo giudiziario ex art. 34-bis del Codice Antimafia (D.Lgs. n. 159/2011).
La società, con un fatturato di oltre 4,5 milioni di euro, opera a livello nazionale nel settore edilizio degli appalti pubblici e secondo le ipotesi investigative potrebbe essere infiltrata dalla n’drangheta e nella fattispecie della cosca “Grande Aracri” originaria di Cutro (KR) ma con proiezioni affaristico-criminali anche nell’Italia centro-settentrionale.
Gli accertamenti, inizialmente svolti dal Gruppo Interforze Antimafia operativo presso il
locale UTG e già sfociati in interdittive antimafia emesse dal Prefetto di Genova a carico della SpA in questione, si sono in particolare focalizzati sul ruolo ricoperto da due ex dipendenti della compagine societaria, entrambi condannati in via definitiva per il reato di associazione di tipo mafioso e legati da significativi rapporti con l’azienda sottoposta all’odierna misura di prevenzione.
In particolare, il Tribunale ligure avendo rilevato la sussistenza di sufficienti indizi per ritenere che la gestione dell’impresa abbia in passato agevolato imprenditori e soggetti che operavano nell’interesse della ‘ndrangheta, ne ha disposto il controllo giudiziario per il periodo di un anno che passa attraverso l’adozione di programmi di compliance e monitoraggio sotto la guida dell’A.G., al fine di riallinearne l’andamento con il contesto economico sano del settore degli appalti pubblici, oggi, più che mai esposto in quanto caratterizzato dall’immissione di importanti risorse economiche che necessitano di essere salvaguardate rispetto ad ogni potenziale pericolo di inquinamento della criminalità organizzata.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]