Camogli (Genova) – Un esemplare di Upupa (Upupa epops) è stato ritrovato per strada, in via Schiaffino, da una passante che ha notato che si trovava in difficoltà.
L’animale, piuttosto schivo e gran mangiatore di insetti, è stato recuperato per essere affidato alle cure del centro di recupero animali selvatici (cras) per essere curato e liberato nuovamente in Natura.
In dialetto viene chiamato “O galletto de Marso” (il Galletto di Marzo) ed è diventato “famoso” quando la Lipu, la lega italiana protezione uccelli, l’ha adottato come simbolo.
L’Upupa è citata dal poeta Eugenio Montale nella raccolta “Ossi di seppia”, nella poesia che recita:
“Upupa, ilare uccello calunniato
dai poeti, che roti la tua cresta
sopra l’aereo stollo del pollaio
e come un finto gallo giri al vento;
nunzio primaverile, upupa, come
per te il tempo s’arresta,
non muovere più il Febbraio,
come tutto di fuori si protende
al muover del tuo capo,
aligero folletto, e tu lo ignori”.