Genova -Ancora un “terremoto” nel mondo della ristorazione genovese con l’annuncio dello chef stellatoIvano Ricchebono che lascia il ristorante The Cook per avviare una sua avventura con ISI, il nuovo ristorante gastronomico nel cuore di Genova
Già a partire da questa sera, infatti, lo chef stellato Ivano Ricchebono si sposta dal celebre ristorante The Cook al nuovo ISI Ivano Ricchebono chef, trasformando così l’esperienza di ISI Bistrot in un vero e proprio ristorante gastronomico.
Nato dalla visione condivisa di Isotta Alzona e dello chef Ricchebono, ISI rappresenta una tappa importante nella crescita della scena enogastronomica genovese: un luogo in cui creatività, design e tradizione si fondono in un’esperienza unica.
Una cucina tra innovazione e memoria
Il nuovo ristorante propone una selezione variegata: dal menù alla carta ai percorsi di degustazione, con piatti pensati anche per vegetariani e interpretazioni moderne della tradizione ligure. Tra le creazioni iconiche firmate da Ricchebono non mancano le celebri “acciughe su tela”, il cappuccino di patate con seppie al nero e ricci di mare, oltre a ricette che omaggiano i sapori dell’infanzia dello chef, come i ravioli “a u Tuccu”.
A pranzo, accanto ai menù degustazione, ISI proporrà anche un business lunch pensato per chi desidera coniugare gusto e praticità, offrendo un’esperienza gastronomica curata anche per incontri di lavoro o pause più agili.
Un nuovo concept firmato Matteo Alfieri
Il design di ISI Ivano Ricchebono chef è stato affidato a Matteo Alfieri, designer genovese con base in Inghilterra, che ha concepito un ambiente Modern Classic, elegante e internazionale.
L’atmosfera si distingue per i contrasti cromatici tra nero satinato e bianco caldo, arricchita da un bancone scultoreo in marmo bianco all’ingresso e dalla boiserie artigianale firmata dal maestro Sidi. L’illuminazione, curata nei dettagli, alterna corpi luminosi in stile primi ’900 a luci basse color ambra, per creare un ambiente intimo e sofisticato, perfettamente in linea con la cucina dello chef.
Un progetto condiviso
L’apertura segna la terza esperienza imprenditoriale di Ricchebono e Alzona nel panorama gastronomico genovese: la prima è stata ISI Bistrot (2023), la seconda il Sammi Beach Lounge Bistrot a San Michele di Pagana per la stagione estiva 2025, e ora arriva ISI Ivano Ricchebono chef.
Una collaborazione che unisce la maestria culinaria dello chef con l’esperienza imprenditoriale di Isotta Alzona, già attiva da oltre vent’anni nel settore del catering con Gemi Piccoli Grandi Eventi.
“Ho accettato questa sfida con entusiasmo: dopo tanti anni passati a curare eventi di catering con Gemi, sentivo il bisogno di portare quell’esperienza in una dimensione nuova e più intima. Con Ivano abbiamo trovato l’equilibrio perfetto per dare vita a un progetto che rappresenta entrambi.” – Isotta Alzona
“La mia intenzione è quella di creare un luogo vissuto a 360 gradi dal pubblico genovese e non solo. Un ritrovo intimo, una sorta di salotto per una città che continua a crescere anche dal punto di vista gastronomico.”