HomeGenovaCronacaGenova, carabinieri scoprono banda che organizzava truffe online

Genova, carabinieri scoprono banda che organizzava truffe online

carabinieri genericaGenova – E’ partita dalla denuncia di un genovese vittima di un raggiro la vasta operazione dei carabinieri contro un’organizzazione criminale che si era specializzata nelle truffe informatiche e nella commercializzazione di farmaci dopanti per uso sportivo.
L’uomo, nel 2023 aveva ricevuto un messaggio che sembrava provenire dalla sua Banca e che gli chiedeva di modificare i codici di accesso al conto corrente, inserendo prima quelli “vecchi”. In realtà si trattava di una truffa ben orchestrata ed il link presente nel messaggio rimandava ad una pagina web molto ben realizzata e che simulava la home page della sua Banca.
Con i codici la banca aveva effettuato bonifici su carte prepagate intestate a prestanome o persone ignare che sono poi finite nelle indagini.
I carabinieri hanno persò scoperto che, dietro alle truffe si nascondeva una vera e propria organizzazione criminale e risalendo ai movimento telematici ha individiato e denunciato 10 persone.
Nel corso dell’operazione si è anche scoperto che la banda “diversificava” gli affari e dirigeva anche un commercio di farmaci contraffatti e dopanti e coprava-vendeva oro di provenienza sospetta.
I carabinieri, in collaborazione con i Nas di Napoli hanno sequestrato un laboratorio per la produzione di sostanze dopanti, quasi un milione di euro in contanti, 3 wallet (portafogli elettronici) di criptovalute in Bitcoin, USDT ed Ethereum) per un valore di 31.000 euro, un certo numero di carte di credito prepagate verosimilmente intestate a prestanome, 50 cellulari, 50 SIM card, monili in oro per 25.000 euro, un jammer e rilevatori di frequenza.
Truffati con un sms
La procura della Repubblica di Napoli, ha disposto perquisizioni nelle province di Napoli, Salerno e Caserta, e denunciato 10 persone con l’ipotesi di accusa di associazione a delinquere finalizzata alle frodi informatiche, accesso abusivo a sistemi informatici, riciclaggio, autoriciclaggio e produzione di sostanze dopanti.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui