Genova dice addio a Giancarlo Lastrego, classe 1952, docente, musicista e appassionato di Beattles.
I funerali si sono tenuti oggi, alla presenza di tantissimi studenti che lo hanno apprezzato e seguito e che oggi ne conservano uno straordinario ricordo.
Lastrego ha vissuto i primi anni della sua vita a Teglia e successivamente a Sampierdarena. Conclusi gli studi liceali si è laureato in Giurisprudenza all’Università del capoluogo ligure e subito ha iniziato il tirocinio forense in ambito penale. Abbandonati i sogni di libera professione dopo due anni lavorati alle dipendenze di una nota società di leasing, si è dedicato all’insegnamento.
Ha iniziato il suo percorso di insegnante nel 1985 e ad oggi è impegnato presso l’Istituto Primo Levi di Busalla.
È stato docente per più di vent’anni in una scuola parificata della città e per questa ragione entra nella graduatoria statale solo nel 2007 conoscendo e raccontando le ansie del precariato e la burocrazia che porta un insegnante, con esperienza trentennale, a dover fare “l’anno di prova”.
L’Amministrazione Comunale di Ronco Scrivia lo ha ricordato con un post sui social esprimendo “profondo cordoglio per la scomparsa del professor Giancarlo Lastrego, ex-docente di diritto dell’Istituto Levi da sempre animato da una straordinaria passione per la musica”.
Indimenticabili i concerti che, insieme alla sua amata Tiziana, organizzava per concludere l’anno scolastico al Cinema Columbia: momenti di autentica emozione e di condivisione, che hanno lasciato un segno nel cuore di molti.
“Con lui tanti – scrive il Comune di Ronco Scrivia – ragazzi e ragazze hanno scoperto la bellezza della musica e, grazie al suo entusiasmo e alla sua guida, hanno raggiunto importanti traguardi artistici. Un uomo colto, generoso, capace di trasmettere emozioni e valori autentici”.

























