HomeMondoSaluteSalute - Coldiretti: frutta italiana molto più sicura di quella extra Ue

Salute – Coldiretti: frutta italiana molto più sicura di quella extra Ue

verdura per una dieta sana
verdura per una dieta sana

Roma – La frutta e la verdura “made in Italy” è al vertice della sicurezza alimentare mondiale, con il minor numero
di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari (0,3%), quota inferiore di quasi 5 volte rispetto alla media
europea (1,5%) e di 19 volte quella dei prodotti extracomunitari (5,7%). Lo afferma Coldiretti nel sottolineare che i livelli di contaminazione sono bassissimi per tutte le categorie di prodotto, dalla frutta (0,3%) agli ortaggi (0,7%), mentre addirittura nessun superamento dei limiti si è verificato per cereali, olio, vino e baby food.
Una situazione ben diversa – continua Coldiretti – si registra sui prodotti importati dall’estero. Le melagrane dall’Egitto superano i limiti in un caso su tre (33%), ma fuori norma dal Paese africano sono anche l’11% delle fragole e il 5% delle arance “che arrivano peraltro in Italia grazie alle agevolazioni all’importazione concesse dall’Unione europea”.
I problemi – prosegue Coldiretti – riguardano anche la frutta dal Sud America, come i meloni e i cocomeri importati dalla Repubblica Dominicana, che sono fuori norma nel 14% dei casi per l’impiego di Spinosad e Cypermethrin.
Con l’inizio ufficiale dell’estate e l’arrivo del caldo – osserva Coldiretti – volano gli acquisti di frutta, che fanno
registrare nell’ultima settimana un aumento del 10% rispetto a quella precedente.
L’organizzazione agricola nel primo weekend dell’estate porta nei mercati di Campagna Amica i ‘tutor del risparmio’, “figure che aiutano i consumatori – spiega Coldiretti – a fare acquisti consapevoli al giusto prezzo, dalla scelta giusta della frutta alle modalita’ di acquisto, dalla conservazione fino ai trucchi antispreco”.
Sotto la spinta di stili di vita piu’ salutistici – conclude Coldiretti – l’ortofrutta e’ diventata la prima voce di spesa del
budget alimentare degli italiani e rappresenta ora il 23 per cento del totale del budget destinato dalle famiglie
all’alimentazione, per un importo di 99,5 euro per famiglia al mese.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f