HomeGenovaCronacaGenova, due appartamenti confiscati alla malavita diventano case per famiglie

Genova, due appartamenti confiscati alla malavita diventano case per famiglie

Genova – Due immobili confiscati alla criminalità organizzata saranno ristrutturati dal Comune di Genova e riutilizzati per l’emergenza abitativa. Lo ha deciso la giunta comunale, su proposta del vicesindaco Pietro Piciocchi.

«Si tratta di due appartamenti uno in via Bari nel quartiere di San Teodoro e uno nel centro storico, in vico Giannini – spiega il vicesindaco Piciocchi – saranno ristrutturati dal Comune fruendo anche delle risorse messe a disposizione dal bando regionale che finanzia gli enti locali che facciano interventi su beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. A oggi sono circa 70 gli immobili confiscati alla criminalità organizzata di cui la nostra amministrazione è proprietaria e che, dopo le dovute ristrutturazioni, stanno tornando a nuova vita, nella legalità, a servizio di tante associazioni, come la Ghirotti, ma anche per nuclei familiari in difficoltà».

L’investimento complessivo per il recupero dei due immobili ammonta a 180.000 euro, di cui un massimo di 100.000 potrà essere finanziato dalla legge regionale e la rimanente somma sarà a carico del Comune di Genova.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f