Sestri Levante (Genova) – Due minorenni in ospedale per sospetto coma etilico. E’ il bilancio della nottata appena trascorsa nella cittadina del levante ligure già piena di turisti e villeggianti per la stagione estiva.
E proprio durante una delle tante feste alcoliche sulle spiagge che i due hanno bevuto talmente tanto da sentirsi male e finire in ospedale.
Il più grave è un ragazzo di 16 anni che è stato soccorso sulla spiaggia in condizioni preoccupanti al punto da far scattare il codice rosso, quello che viene attribuito alle persone che rischiano la vita.
Il ragazzo è stato segnalato da passanti che lo hanno visto sdraiato a terra, sulla spiaggia, con alcuni ragazzi che cercavano di risvegliarlo. La chiamata al numero di emergenza 112 ha fatto scattare i soccorsi e sul posto è arrivata l’automedica del 118 e l’ambulanza della Croce Verde di Sestri Levante.
Il ragazzo è stato stabilizzato e trasferito d’urgenza all’ospedale di Lavagna dove i medici hanno subito capito che aveva bevuto talmente tanto da perdere i sensi rischiando la morte.
Poco dopo un secondo allarme, sempre dalla spiaggia dove una ragazza di 16 anni era stata trovata visibilmente ubriaca e stordita dall’alcol al punto da non riuscire a stare in piedi.
La ragazza è stata soccorsa e trasferita a sua volta all’ospedale di Lavagna ma in codice giallo, meno grave ma non meno preoccupante.
In corso gli accertamenti per capire se la giovane abbia bevuto consapevolmente, magari alla stessa festa dell’altro giovane finito in ospedale, o se, invece, sia stata indotta a bere o addirittura raggirata o drogata.
Il fenomeno delle “feste alcoliche” non è certo una novità e da sempre i giovani festeggiano in modo talvolta eccessivo ma gli esperti mettono in guardia i genitori perché negli ultimi anni si rafforza il fenomeno delle ubriacature ripetute ovvero dell’abitudine di bere sempre più spesso e sempre di più. Purtroppo, inoltre, alle bevute si aggiunge di frequente anche l’uso di sostanze stupefacenti anche tra i minorenni.