Genova – Verrà consegnata questa mattina, alle 10, alla Sala Solimena di Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano la certificazione ufficiale dela autenticità del meteorite da oltre 1 chilo ritrovato sulle alture della città, nella zona di Sestri Ponente.
La certificazione conclude un lungo iter necessario al riconoscimento ufficiale dell’autenticità dell’oggetto e della sua natura che, per la sua straordinaria rarità, deve essere verificato e, appunto, certificato.
L’oggetto era stato trovato sul suolo genovese, a Sestri Ponente, nella zona del Monte Gazzo proprio vicino all’osservatorio astronomico sorveglia il cielo stellato e studia i fenomeni celesti.
La certificazione mineralogica viene redatta dalla gemmologa Stefania Ferrari col supporto della società SGS Italia e col coordinamento dell’Osservatorio Astronomico di Genova.
L’evento arriva a conclusione di un iter cominciato col rinvenimento dell’oggetto su suolo privato da parte del proprietario e proseguito con la consulenza della gemmologa che grazie a prove strumentali ed avvalendosi della messa a disposizione di una speciale bilancia di precisione da parte della ditta SGS Italia ha potuto certificare l’autenticità del meteorite.























