HomeGenovaCronacaRecco dichiara guerra alle deiezioni canine, arrivano gli eco-ausiliari

Recco dichiara guerra alle deiezioni canine, arrivano gli eco-ausiliari


Recco dichiara guerra alle deiezioni canine e con l’arrivo degli eco-ausiliari, in affiancamento agli agenti della polizia locale, partono i controlli serrati per rifiuti urbani e proprietari di cani che non rispettano il regolamento comunale che obbliga tutti i cittadini a raccogliere gli escrementi lasciati dai propri animali. La giunta comunale ha infatti approvato una delibera che istituisce la figura degli eco-ausiliari con funzioni di informazione e prevenzione, controllo e accertamento delle violazioni a Regolamenti Comunali/Ordinanze Sindacali, queste ultime, che prevedono il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria, in materia di conferimento dei rifiuti, lordura suolo e verde pubblico. “La sorveglianza ambientale è uno degli obiettivi centrali della nostra agenda politica. I due Eco-Ausiliari, selezionati tra il personale Amiu con formazione specifica, avranno il compito di migliorare la gestione dei rifiuti e promuovere la responsabilità civile tra i cittadini. Raccogliere le deiezioni canine in un sacchetto e depositarle nel più vicino cassonetto dedicato è un gesto di civiltà” chiariscono il sindaco Carlo Gandolfo e l’assessore all’ambiente Edvige Fanin. L’istituzione degli eco-ausiliari non graverà sul bilancio comunale.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f