HomeLa SpeziaCronacaMaltempo in Liguria, Vigili del Fuoco impegnati nella notte nel Levante

Maltempo in Liguria, Vigili del Fuoco impegnati nella notte nel Levante

corso Perrone albero abbattuto vigili del fuocoLiguria – Nottata di duro lavoro per i vigili del fuoco, impegnati per numerose chiamate legate agli effetti del maltempo, specialmente nella zona del Tigullio e dello Spezzino. A causare i danni maggiori, però, non sono stati i temporali e la pioggia ma le forti raffiche di vento che ha superato i 100 km/h a La Spezia ed ha causato la caduta di alberi e di rami e il crollo di strutture e cartelloni.
Tra tra Chiavari e Rapallo decine di chiamate ai centralini dei vigili del fuoco per alberi caduti sulle strade o rami pericolanti e altrettanti gli interventi dei pompieri sul territorio.
Molte strade sono state rimesse in sicurezza e proseguono anche stamattina gli interventi minori e i controlli.
Interventi anche per tegole e persiane strappate dal vento.
Situazione analoga nello spezzino e intervento in supporto delle squadre in partenza da Genova.
Fortunatamente non si registrano feriti e i danni sono comunque contenuti.
Per le prossime ore Arpal prevede comunque instabilità e locali piovaschi.
Le previsioni Arpal:
Venerdì 29 agosto 2025 – Nelle prime ore della mattina ancora possibili residue piogge e temporali sul Levante; condizioni di variabilità con ampie schiarite a Ponente, alternate a deboli precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco in serata a Levante. Temperature minime in calo, massime stazionarie Umidità su valori alti. Venti: dai quadranti meridionali fino a forti dal pomeriggio con locali raffiche di burrasca sui capi esposti, moderati sulle zone interne con rinforzi sui crinali; in graduale attenuazione e progressiva rotazione a partire dalla sera. Mare: molto mosso dal mattino, agitato per onda corta di libeccio dal pomeriggio da Ponente in rapida estensione a tutte le coste.
Sabato 30 agosto 2025 – A Ponente cielo sereno o poco nuvoloso per tutto l’arco della giornata; sul Levante addensamenti compatti fino al pomeriggio con possibili precipitazioni, anche temporalesche, localmente di moderata intensità sullo spezzino; dalla sera schiarite anche ampie. Temperature minime in ulteriore calo, massime stazionarie in lieve aumento. Umidità su valori alti. Venti al mattino e alla sera deboli al più moderati settentrionali; al pomeriggio deboli meridionali su tutta la regione. Mareggiata sulle coste di centro-Levante ancora nella prima parte della giornata in scaduta dal pomeriggio.
(Foto di Archivio)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui