Genova – Una nuova marcia per la Pace in Palestina per salutare la partenza dei container che trasporteranno le oltre 500 tonnellate di aiuti e medicinali donati dai genovesi agli abitanti di Gaza stremati da oltre due anni di sterminio dell’esercito israeliano e dalla carestia causata dal blocco, da parte delle autorità israeliane, agli aiuti umanitari.
Nuova mobilitazione, venerdì 24 ottobre, nel capoluogo ligure, per fermare ogni tipo di violenza e per chiedere al Governo italiano di farsi promotore e garante dell’arrivo degli aiuti sino alla Palestina.
La manifestazione è stata organizzata ancora una volta da Music for Peace e dal Calp, il collettivo autonomo dei lavoratori portuali e vedrà la presenza di rappresentanti della Palestina e della Global Sumud Flotilla che ha cercato di aprire un canale umanitario verso Gaza ricevendo in campio aggressioni illegali dell’esercito israeliano in acque internazionali, il sequestro dei volontati e la deportazione degli aiuti in centri di raccolta che non possono essere controllati.
Palesi violazioni del Diritto Internazionale che si aggiungono al genocidio perpetrato per due anni nei confronti del popolo di Gaza con l’omicidio di decine di migliaia di persone innocenti, civili disarmati e quasi 20mila bambini.
Venerdì 24 ottobre, a partire dalle 19, si terrà il concentramento dei partecipanti nella zona di via Balleydier, dall’elicoidale di Sampierdarena per poi muovere verso piazza Caricamento e salutare la partenza dei container con gli aiuti raccolti.
Aiuti che dovranno arrivare alle associazioni palestinesi con cui Music for Peace collabora da anni e che potranno garantire l’arrivo dei viveri e dei medicinali alla popolazione che ne ha bisogno.
Non verranno accettate richieste di rimuovere dai pacchi prodotti come miele, biscotti e altre fonti di sostegno come era stato vergognosamente chiesto, nella passata spedizione, dalle autorità israeliane con l’incredibile spiegazione che erano “troppo energetiche”. Una conferma indiretta alla volontà di affamare innocenti.
Non ci saranno bandiere politiche, venerdì 24 ottobre, ma solo quelle della Pace e della Palestina per evitare strumentalizzazioni.
Il corteo muoverà verso il centro e raggiungerà piazza Caricamento chiedendo l’apertura di un corridoio umanitario permanente e duraturo.
Percorso e programma:
Ore 19 raggruppamento presso Music for Peace (Via Balleydier 60, Genova)
Ore 20 partenza corteo
Ore 21,15 arrivo Piazza Caricamento, lato ponente Palazzo San Giorgio
Al comizio finale interverranno:
Mona Abuamara, Ambasciatrice di Palestina
Maria Elena Delia, Portavoce Italia Global Sumud Flotilla
Benedetta Scuderi, Europarlamentare, imbarcata sulla Global Sumud Flotilla
Luca Franza, Camallo della Compagnia Unica dei Lavoratori del Porto di Genova (CULMV)
Saranno possibili, condizioni tecniche permettendo, dei collegamenti con Gaza