HomeGenovaCronacaFegino pronta ai blocchi stradali se non ci saranno interventi contro miasmi

Fegino pronta ai blocchi stradali se non ci saranno interventi contro miasmi

Fegino pronta ai blocchi stradali per il petrolio
Fegino pronta ai blocchi stradali per il petrolio

Genova – Scenderanno in piazza per chiedere la completa bonifica del rio Fegino e il tempestivo intervento delle istituzioni per evitare che i miasmi del petrolio, a cinque metri dalle abitazioni, possa causare problemi alla salute. I residenti della zona di Fegino  potrebbero bloccare il traffico a Borzoli, già nella giornata di oggi se non riceveranno garanzie da Comune e Regione sugli interventi da realizzare nella zona dove è esploso il condotto della Iplom che trasportava petrolio alla raffineria di Busalla.
Oggi un presidio sosterà davanti al Comune, in via Garibaldi e in piazza De Ferrari, davanti alla Regione Liguria che hanno dimostrato una grande sensibilità per il problema ma si sarebbero concentrate “troppo” su Polcevera e mare e meno sugli abitanti della zona del rio Fegino.
Gli organizzatori della manifestazione ricordano che in quella zona le case si trovano a pochi metri dallo sversamento di petrolio e i miasmi sono terribili e costringono a restare con le finestre chiuse. Molti i malori e qualcuno ha anche deciso di trasferirsi temporaneamente da amici e parenti per evitare di respirare i vapori degli idrocarburi.
“Chiederemo un concreto impegno a ripulire il rio completamente – hanno dichiarato ieri sera, nel corso di una assemblea pubblica – e se non avremo risposte bloccheremo per protesta il traffico che attraversa Borzoli”.
Il blocco potrebbe scattare nelle prossime ore e causerebbe enormi disagi nei collegamenti tra Sestri Ponente e Rivarolo-Bolzaneto, specie per il traffico delle merci.
Un blocco che i residenti hanno già attuato quando protestavano contro il passaggio di Tir nella zona.
“Il rio Fegino stava rinascendo – hanno spiegato i residenti – e il petrolio ha sterminato coppie di germani reali, pesci e rane e tutto quello che, faticosamente, era rinato dopo gli interventi di pulizia del torrente. Ora qualcuno deve intervenire per riportare la situazione alla normalità”.
I cittadini chiedono alle istituzioni che siano i responsabili del disastro a pagare i danni e chiedono interventi immediati.
L’enorme quantità di petrolio fuoriuscito dalle condotte, infatti, sta già solidificando a contatto con l’aria e diventa sempre più difficile poterlo rimuovere con interventi relativamente “semplici”.
“Nel quartiere non si respira – hanno denunciato i residenti – e l’attenzione è concentrata al Polcevera e al mare. E’ giusto occuparsene ma sarebbe opportuno non dimenticare chi sta respirando i vapori del petrolio gia da alcuni giorni”.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f