Portofino – Una grande festa per la riapertura della strada che collega Santa Margherita con il magnifico borgo marinaro dopo cinque mesi dalla terribile mareggiata che l’aveva distrutta. La Liguria ritrova una delle strade più danneggiate dall’impeto del maltempo e lo fa “a tempo di record” pur tra molte polemiche e la speranza che la strada, oggi solo abbozzata, possa tornare presto ad essere come lo era un tempo, con tanto di passerelle riservate ai pedoni e accessi alle tante incantevoli spiaggette oggi semi sepolte dai massi.
I festeggiamenti inizieranno intorno alle 10, a Santa Margherita, dove partiranno i battelli riservati ai residenti del borgo, a chi vi lavora e agli invitati VIP che hanno ricevuto uno speciale pass dalle attività commerciali di Portofino, come ristoranti e locali.
Dopo i discorsi ufficiali dei protagonisti della rinascita della strada di collegamento con Portofino, partirà un grande corteo, aperto dalla banda e dai bambini – circa 600 – delle scuole dei comuni di Portofino, di Santa Margherita e di Rapallo, gemellati per l’occasione.
Alle 11,30 il corteo dovrebbe arrivare all’altezza della ex abbazia della Cervara e qui avverrà la cerimonia del “taglio” del nastro” e la benedizione della strada a cui seguirà l’apertura vera e propria e una festa con stand gastronomici e intrattenimento.
A seguire si potrà procedere a piedi sino a Paraggi dove solo parte dei presenti potrà proseguire il percorso sino a Portofino poiché è stato istituito il numero chuso per la festa nel borgo con un limite massimo di 3.500 persone che saranno molto probabilmente raggiunte già tra residenti e invitati VIP in possesso di speciali pass.
Inutile tentare di oltrepassare i “posti di guardia” disposti lungo sentieri e stradine. La presenza di sorveglianti garantirà lo scrupoloso rispetto del numero chiuso e non sarà possibile proseguire oltre. Allo scopo sono state istallate anche speciali “porte” di accesso ai sentieri che altre polemiche avevano suscitato nelle scorse settimane da parte di escursionisti e associazioni ambientaliste.
Alle 15 solo i residenti, i Vip invitati e chi è riuscito a rientrare nel novero dei “fortunati” potrà assisere allo spettacolo organizzato con il concerto di Mahmood, il Volo, Noemi, Anna Tantangelo e Mario Biondi.
La fine dello spettacolo è prevista intorno alle 17.30-18 e sarà possibile tornare in battello da Portofino a Santa Margherita per quanti si trovano nel borgo.