Un corso di formazione di circo per bambini organizzato a Genova. Ad organizzare “SircusEstate” l’associazione Sarabanda e la scuola di circo SiRCUS Centro delle Arti del Circo.
L’Istituto Comprensivo di Teglia, promuove il progetto “SircusEstate” nell’ambito del progetto “Il territorio si fa teatro”, premiato e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione con il Fondo per le Emergenze Educative.
L’impegno della scuola di Teglia per garantire alle sue alunne e ai suoi alunni opportunità formative di eccellenza, innovative e capaci di promuovere conoscenza, competenze.
Il progetto teatrale rientra in una progettualità dell’I.C. di Teglia che ricerca finanziamenti per ampliare in modo gratuito per le famiglie l’offerta formativa durante i pomeriggi o nei tempi di chiusura della scuola.
Qualificare il tempo extrascolastico attraverso attività motivanti che contrastino il senso di irrilevanza individuale e sociale che spesso connota chi abita le zone periferiche è un tema che attraversa e arricchisce l’intera comunità scolastica anche nel suo agire quotidiano.
Garantire il successo formativo e realizzare il diritto allo studio, compito specifico della scuola pubblica, significa creare reti di supporto alla scuola sia all’interno della città, sia in una dimensione culturale capace di connettere la scuola in una prospettiva di sviluppo di idee che sappiano individuare linguaggi e attività adeguate ai bisogni formativi dei propri ragazzi. Obiettivo principale del progetto è sperimentare il teatro a scuola come forma di linguaggio universale che consente di esperire i ruoli differenti tramite l’interpretazione; svelare la magia dell’illusione scenica attraverso la comprensione delle sinergie professionali che danno corpo all’allestimento.
Teatro come: prevenzione alla dispersione scolastica, come luogo d’integrazione e ancora, come elemento catartico per rielaborare i traumi e come strumento proattivo per contribuisca a formare identità, promuovere il desiderio di essere e di prefigurare il futuro. Nel Circo esiste una componente ludico-educativa fondamentale che, attraverso il movimento, stimola i partecipanti a conoscere meglio se stessi e gli altri, sviluppando il potenziale di chi lo pratica. Visti in un’ottica di gioco, gli attrezzi circensi possono incuriosire ed incoraggiare chi vi si approccia per la prima volta rendendolo più ricettivo nei confronti delle proprie esigenze e di quelle altrui.
Si agirà su due differenti livelli propedeutici: uno pensato in maniera specifica per i bambini delle classi 5° della primaria e alla 1° e 2° delle secondarie ed uno pensato in maniera più ampia per insegnanti, famiglie e il pubblico.
IL PROGRAMMA
Si comincia online sui canali YouTube e pagine Facebook di Sarabanda e Tosca Hub con 3 incontri: martedì 11 maggio alle 17,30, martedì 18 maggio alle 10,30 e giovedì 27 maggionuovamente alle ore 17,30. Le attività proseguiranno poi con una programmazione di lezioni quotidiane di circo per gli allievi di IC Teglia dal 14 al 25 giugno (week end escluso) dalle ore 8,30 alle ore 15,30; per concludersi in una festa aperta a tutti sabato 26 giugno dalle ore 17,30 alle ore 19,30 presso l’anfiteatro della scuola Morante/Tosca Bercilli, via Linneo 234 con lo spettacolo della compagnia Duo Kaos e l’esibizione degli insegnanti di circo che hanno seguito il progetto dai sui esordi.
Le lezioni di circo : Il progetto entrerà nel vivo durante le date comprese tra il 14 e il 25 Giugno dalle ore 8.30 alle 15.30 (con pranzo al sacco). Sarà un percorso lungo 2 settimane dal lunedì al venerdì in cui i bambini presenti avranno l’opportunità di incontrarsi, divertirsi, imparare discipline circensi con la conduzione di docenti specializzati ed artisti (presso l’Istituto Comprensivo Teglia).
Per maggiori informazioni:
sicuraestate@icteglia.edu.it