HomeImperiaCronacaMendatica, turista tedesca morsicata da una vipera

Mendatica, turista tedesca morsicata da una vipera

viperaMendatica (Imperia) – E’ ricoverata all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure la turista tedesca di 42 anni morsa ad una caviglia da una vipera mentre faceva una escursione a piedi sulle alture di Mendatica, nell’imperiese. La donna camminava vicino alle rovine della malga di Poilarocca quando ha avvertito un forte dolore alla caviglia e ha notato nelle vicinanze del piede un esemplare di vipera che l’ha morsicata.
La donna ha proseguito a camminare sino ad un rifugio della zona e qui ha chiesto aiuto e i gestori hanno immediatamente contattato il 118 chiedendo soccorso urgente.
Sul posto si sono precipitati gli uomini del soccorso alpino di Pieve di Teco e la Croce Bianca di Pornassio ma si è deciso il trasporto urgente in elicottero vista la gravità della situazione e il tempo trascorso traf il morso e l’intervento dei sanitari.
L’elicottero ha quindi prelevato la donna vicino al rifugio e l’ha trasferita con la massima urgenza, in codice rosso che è il più grave, sino all’ospedale dove le è stata somministrata la terapia a base di siero-antivipera.
La donna è cosciente e viene monitorata attentamente dai medici ma non sarebbe in  pericolo.
Il morso della vipera è un incidente molto pericoloso in montagna, specie se ci si trova in zone senza copertura di segnale telefonico ma il veleno del serpente non è particolarmente potente e in genere è sufficiente arrivare velocemente in ospedale per le terapie del caso.
Gli esperti invitano alla prudenza quando si cammina tra l’erba alta e di “fare rumore”, pestando i piedi perché sono le vibrazioni e non il frastuono a mettere in fuga le vipere.
Contrariamente a quanto si pensa, la vipera non attacca se non viene calpestata o se non pensa di essere in pericolo.
Molti attacchi avvengono mettendo i piedi tra le pietre dove i serpenti cercano il calore o mettendo le mani vicino ai loro rifugi o si cerca di calpestarle per ucciderle.
Altro consiglio sempre meno ascoltato e a non avventurarsi sui sentieri con scarpe aperte o, peggio, in ciabatte da mare.
Per riconoscere una vipera basta osservare gli occhi, nelle bisce la pupilla è tonda mentre nelle vipere è “a taglio” come quella dei gatti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui