HomeGenovaCronacaCimiteri, aperture prolungate fino al 2 novembre

Cimiteri, aperture prolungate fino al 2 novembre

cimitero Castagna GenovaGenova – Aperture prolungate e visite guidate straordinarie ai Cimiteri della città in occasione delle giornate dedicate al ricordo dei Defunti e alla Novena.
Il Comune ha deciso il prolungamento degli orari di apertura dei cimiteri che resteranno aperti dalle 7,30 del mattino sino alle 17 sino al 2 novembre.
In occasione della prossima ricorrenza della Novena dei defunti, in previsione di un maggior afflusso di visitatori, i cimiteri di primo e secondo grado modificheranno gli orari di apertura al pubblico, a partire da domani, sabato 25 ottobre e fino al 2 novembre, dalle 7.30 alle 16.30, con chiusura definitiva alle 17.
In considerazione del maggior afflusso di visitatori, è vietato l’ingresso alle autovetture private da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre compresi, con l’eccezione di quelle per il trasporto delle persone disabili e di quelle già soggette ad autorizzazione, che potranno prendere accordi specifici per l’accesso con i competenti ispettorati cimiteriali, nell’esclusiva fascia oraria compresa tra le 12 e le 13.30.

Anche quest’anno, inoltre, dal 27 ottobre al 2 novembre sarà messo a disposizione un servizio minibus gratuito nel cimitero monumentale di Staglieno, per le persone con difficoltà di deambulazione, la cui gestione è demandata al responsabile del cimitero o suoi delegati. Nello stesso periodo il servizio bus pubblico a pagamento Amt interno al cimitero di Staglieno sarà sospeso.
Domenica 2 novembre, alle 15.30, la Santa Messa, aperta alla cittadinanza, sarà celebrata dall’Arcivescovo Monsignor Marco Tasca, nel cimitero di Staglieno, nel viale della Fede, davanti al Pantheon.
In occasione della Commemorazione dei defunti, il Comune di Genova organizza, all’interno del cimitero di Staglieno, 4 visite guidate gratuite per permettere ai visitatori di scoprire un vero e proprio museo a cielo aperto, ricco di tesori di arte, storia e memoria della città. Venerdì 31 ottobre, alle 15, “Staglieno. Arte & bellezza”; sabato 1° novembre alle 11.00 “Staglieno. Arte & bellezza” e alle 15.00 “Staglieno. Ottocento”. Domenica 2 novembre alle 15 “Mille culture. Staglieno e il mondo”. Accesso gratuito, con prenotazione obbligatoria https://www.eventbrite.com/e/biglietti-visite-guidate-gratuite-museostaglieno-1834687001209 Informazioni: https://staglieno.comune.genova.it/it/visite

Tutte le modifiche alla sosta e alla viabilità nei cimiteri cittadini

• CIMITERO MONUMENTALE DI STAGLIENO (dal 27 ottobre al 2 novembre)
Piazzale Resasco, dalle 8 alle 18:
a. lato mare, istituzione divieto di circolazione e istituzione divieto di sosta con previsione della sanzione accessoria della rimozione forzata per tutti i veicoli, escluso: veicoli afferenti il servizio pubblico di piazza (taxi), veicoli afferenti alle proprietà laterali, veicoli al servizio di portatori di handicap, residenti di via superiore del Veilino e di salita Sant’Antonino;
b. nel tratto a mare dell’accesso principale del cimitero, zona compresa tra l’accesso e i chioschi dei fioristi, istituzione del divieto di circolazione esclusi: veicoli afferenti il servizio pubblico di piazza (taxi), veicoli con diritto di accesso alle proprietà laterali, veicoli al servizio di portatori di handicap e afferenti alla commemorazione ufficiale, organizzata per il giorno 2 novembre 2024 dal comando militare regione Liguria; istituzione divieto di sosta con previsione della sanzione accessoria della rimozione forzata per tutti i veicoli, escluso: veicoli del trasporto pubblico locale (bus) e veicoli afferenti il servizio pubblico di piazza (taxi);
c. nel lato mare, compreso tra via Piacenza e i chioschi dei fioristi, negli stalli di sosta su ambo i lati, sosta consentita esclusivamente ai veicoli con contrassegno invalidi, ad eccezione dei due stalli di sosta riservato alle operazioni di carico e scarico merci presenti nel lato monte;
via Superiore al Veilino dalle 8 alle 18: istituzione del divieto di sosta e fermata per tutte le categorie di veicoli.
Dal 28/10/2025 al 02/11/2025:

MUNICIPIO 7 – PONENTE

• CIMITERO DI PEGLI, via Beato Martino, dalle 8 alle 17:
a. istituzione del divieto di sosta e fermata su ambo i lati della via nel tratto compreso tra via Camilleri e l’ingresso del Cimitero;
b. istituzione del divieto di transito veicolare nel tratto compreso tra la via f. Garelli ed il Cimitero stesso, qualora le condizioni del traffico lo richiedessero;

• CIMITERO DI PRA’, via SS. Trinità, via Nostra Signora dell’Assunta e piazza Palmaro, dalle 7 alle 18:
a. istituzione del divieto di sosta con previsione della sanzione accessoria della rimozione forzata e del divieto di transito veicolare esclusi: residenti e veicoli diretti alle attività commerciali.

Dal 30/10/2025 al 02/11/2025:

MUNCIPIO 6 – MEDIO PONENTE

• CIMITERO DI CORONATA, via Monte Guano, dalle 8 alle 18:
a. istituzione del senso unico di circolazione con direzione mare/monte -nella via Monte Guano- eccetto: veicoli del trasporto pubblico locale (bus) e veicoli afferenti il servizio pubblico di piazza (taxi); contestualmente il traffico veicolare diretto alle aree di sosta adiacenti il cimitero di Coronata dovrà necessariamente percorrere via Coronata e via Monte Guano; il deflusso veicolare dalle suddette aree di sosta dovrà avvenire lungo il percorso formato dalle vie Forte Monte Guano, fratelli Coronata e Borzoli;
b. sosta veicolare consentita agli afferenti al Cimitero in via Monte Guano.

• CIMITERO PINI STORTI DI SANT’ALBERTO, via Sant’Alberto, dalle 8 alle 18:
a. istituzione del divieto di sosta e fermata su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Torrente Molinassi e l’accesso al piazzale del cimitero.

b. qualora le esigenze della circolazione lo richiedessero, istituzione del divieto di transito veicolare nel citato tratto di via Sant’Alberto, all’intersezione con la via Torrente Molinassi e con orario 09:00/12:00 e 15:00/17:00.

Dal 31/10/2025 al 02/11/2025:

MUNICIPIO 2 – CENTRO OVEST

• CIMITERO DELLA CASTAGNA, via alla Porta degli Angeli, dalle 7:30 alle 17:30:
a. istituzione del senso unico di circolazione dal piazzale del cimitero verso via alla Porta degli Angeli, direzione levante dall’altezza dell’entrata principale del cimitero fino all’ intersezione con via delle Mura di Porta Murata (esclusa); contestualmente i veicoli diretti al parcheggio del Cimitero della Castagna dovranno necessariamente percorrere corso Luigi Martinetti e via alla Porta degli Angeli con uscita dall’area di sosta attraverso via Mura degli Angeli direzione via San Bartolomeo del Fossato;
b. sosta veicolare regolamentata secondo le disposizioni impartite dalla polizia locale in servizio sul posto.

MUNICIPIO 5 – VALPOLCEVERA

• CIMITERO DI PONTEDECIMO, località Cesino, dalle 7 alle 18: istituzione del divieto di sosta e fermata su ambo i lati di via Benedetto da Cesino nel tratto compreso tra la via Campomorone e la scala di collegamento a via Natale Gallino e lungo il perimetro del cimitero, sino a piazza Cesino.

• CIMITERO DI RIVAROLO – DELLA CABONA, via Vezzani, dalle 7 alle 18: istituzione del divieto di sosta e fermata su ambo i lati di via Faliero Vezzani nel tratto compreso tra via Wagner e il piazzale del cimitero.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui