PortofinoPortofino – Preparativi sempre più serrati, nel celebre borgo marinaro della riviera ligure per il matrimonio “da star” tra Anant Ambani, figlio di Mukesh Ambani, considerato l’uomo più ricco dell’India e Radhika Merchant giovane figlia di un altro ricchissimo imprenditore del paese asiatico in pieno boom economico.
Mentre i siti di Gossip parlano di un budget da oltre 130 milioni di euro per il matrimonio e i festeggiamenti, aumentano le perplessità tra molte associazioni e Cittadini che si domandano sino a che punto sia lecito “prenotare” un intero borgo, compresa gran parte dei locali, per un evento che non ha nulla di “ufficiale” o di “diplomatico” anche se è prevista la partecipazione di alcuni degli uomini più “potenti” ed influenti del mondo coma Bill Gates e Mark Zuckerberg solo per restare nell’ambiente delle tecnologie e dei social.
Sibilline, infatti,, le comunicazioni riguardo al fatto che il borgo marinaro sarà “risercato” dalle 17 in poi, ai soli invitati. Si fa infatti riferimento alla celebre “piazzetta” ma è noto anche che gli organizzatori avrebbero prenotato quasi tutti i locali azzerando (o quasi), la possibilità di un libero cittadino di recarsi in visita nel piccolo borgo dei Vip.
Il timore, infatti, è che per garantire la privacy e la sicurezza degli sposini e dei loro invitati si possa assistere ad un vero e proprio “blocco” degli accessi con uno “scontro” tra le legittime aspirazioni delle ricchissime famiglie ad un matrimonio indimenticabile e da favola con il diritto di ogni Cittadino al libero accesso ad ogni spazio pubblico del territorio italiano.
Difficile invocare la “ragion di Stato” per un matrimonio stile Bollywood e piuttosto pericoloso per la democrazia concedere ad un privato la possibilità di chiudere l’accesso ad un intero paese come se si trattasse di una proprietà privata di cui qualcuno può disporre per motivi privati e non certo di interesse pubblico.
Anant Ambani Radhika Merchant
Non a caso, sui social, è partito da giorni il tam tam di chi sta pensando di organizzare una “visita” a Portofino proprio nel giorno e nelle fasce orarie in cui è prevista la maxi festa.
C’è infatti chi si domanda ed intende accertare come sarà gestito il confine tra proprietà privata e spazi pubblici e come si intende riservare spazi che sono aperti al pubblico ad una festa privata che non ha alcun carattere di ufficialità.
Tra gli organizzatori delle “passeggiate” dirette a Portofino ci sono anche i “curiosi” e chi spera di assistere al mega concerto serale con la partecipazioni di star del calibro di Andrea Bocelli.
Difficile immaginare che si possano bloccare con le forze dell’ordine italiane strade e accessi al Borgo considerando che si tratterebbe di un ulteriore grave precedente e comunque l’accesso al borgo marinaro è piuttosto semplice anche passando per il Monte di Portofino lungo una delle decine di sentieri che conducono da Portofino Vetta, da San Rocco di Camogli e da Santa Margherita Ligure sino al piccolo centro che qualcuno vorrebbe trasformare in location per matrimoni.