Genova – Proseguono anche dopo i rilievi che la polizia scientifica ha svolto nelle scorse ore le indagini per ricostruire quanto avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri nel quartiere genovese di Quarto, dove un incendio di grosse dimensioni ha distrutto la sede dell’Associazione di pesca Cala dei Montani e ha ridotto in cenere decine di piccole imbarcazioni.
L’allarme è scattato intorno alle ore 18 con una densa coltre di fumo nero che si è alzata verso il cielo ed è apparsa ben visibile anche a diversi chilometri di distanza. Il tutto sotto gli occhi di decine di passanti che si sono fermate per assistere all’incendio e per allertare i soccorsi.
Sul posto sono intervenute le squadre di vigili del fuoco, che hanno avviato le operazioni per spegnere le fiamme sia via acqua che via terra.
Sono servite diverse ore per domare del tutto l’incendio, che è stato spento solamente a notte inoltrata. La strada è stata chiusa per consentire le operazioni di soccorso, con conseguenti ripercussioni sul traffico sia verso levante che verso ponente.
Oltre alle indagini per ricostruire quanto successo e per escludere eventualmente una natura dolosa, sono stati svolti anche gli accertamenti da parte dei tecnici di Arpal. Nel mirino delle analisi la qualità dell’aria dopo l’incendio e la possibile dispersione di amianto nell’aria.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]