HomeGenovaCronacaCannabis, Consiglio di Stato ricorre alla Corte europea contro i divieti

Cannabis, Consiglio di Stato ricorre alla Corte europea contro i divieti

marijuana cannabisLiguria – Il Consiglio di Stato ha deciso di ricorrere alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per un parere sui divieti decisi dal Governo italiano alla coltivazione della canapa indiana (Cannabis sativa) a basso tasso di THC e Coldiretti plaude all’iniziativa.
“Un passaggio fondamentale” – secondo l’organizzazione che tutela gli agricoltori e gli stessi operatori del settore, per non far morire una filiera che in Liguria, come nel resto d’Italia, sta crescendo in maniera significativa.
La filiera della canapa vale oggi mezzo miliardo di euro a livello nazionale, con tremila aziende agricole e trentamila posti di lavoro, e costituisce un’opportunità concreta per rilanciare le zone interne e rurali.
“Si tratta di una notizia molto importante per la Liguria”, commentano Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale. “La coltivazione della canapa rappresenta un’opportunità concreta per i nostri agricoltori e consente di valorizzare le produzioni locali in modo sostenibile. Il divieto sulle infiorescenze avrebbe messo a rischio l’intera filiera, penalizzando le aziende liguri che operano correttamente e rispettano i limiti di THC previsti dalla legge”.
Al centro della controversia c’è l’articolo 18 del Decreto Sicurezza, che vieta la “importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze della canapa (Cannabis sativa L.), anche in forma semilavorata, essiccata o triturata, nonché di prodotti contenenti tali infiorescenze, compresi gli estratti, le resine e gli olii da esse derivati”. Questo divieto equipara di fatto la canapa a una sostanza illegale, nonostante i livelli di THC siano inferiori allo 0,3% e quindi privi di effetti psicotropi.
“Bloccare l’uso delle infiorescenze significherebbe azzerare una parte significativa del reddito dei nostri produttori liguri”, sottolineano Boeri e Rivarossa. “Molti prodotti della canapa, dalle creme agli oli essenziali fino alle resine, hanno un alto valore aggiunto e rappresentano una risorsa economica concreta per le nostre aziende. La possibilità di lavorare le infiorescenze anche in Liguria è quindi fondamentale per sostenere la filiera e mantenere competitivi i nostri produttori rispetto ai mercati esteri”.

Coldiretti Liguria ribadisce l’impegno a supportare la filiera della canapa, tutelando le aziende locali e promuovendo un’agricoltura innovativa e sostenibile, capace di valorizzare le aree interne e creare occupazione giovanile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui