Genova – Situazione sempre più complessa per quanto riguarda la viabilità cittadina dopo lo sciopero dei lavoratori ex Ilva che stanno manifestando da questa mattina contro i mancati accordi tra il Governo e i sindacati che potrebbero mettere a rischio un migliaio di posti di lavoro.
I lavoratori sono scesi in piazza da questa mattina bloccando via Cornigliano, piazza Savio e la strada Guido Rossa. Con il passare delle ore il traffico si è espanso sempre più a macchia d’olio andando ad interessare praticamente tutti i quartieri del ponente genovese, della val Polcevera e anche della val Bisagno, oltre che le Autostrade del nodo genovese.
Sono migliaia le persone che da ore sono bloccate in coda e i tempi di percorrenza stanno aumentando drasticamente.
In A10 si segnalano ben 12 chilometri di coda verso il capoluogo tra il bivio con l’A26 e il casello di Genova Aeroporto (bloccato sia in entrata che in uscita), mentre nella direzione opposta si registrano 2 chilometri di coda tra il casello di Genova Ovest e quello di Genova Aeroporto.
Inoltre, la situazione è molto complicata anche in A7 dove da metà pomeriggio di procede a passo d’uomo da Busalla fino a Genova, con i tempi di percorrenza aumentati fino ad un’ora.
Infine, le ripercussioni sono arrivate fino all’A12 dove si registrano fortissimi rallentamenti tra il casello di Genova Nervi e il bivio con l’A7.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]





























